Applicazione per Autisti Professionisti - Gestione dei Tempi di Guida e delle Pause Lavorative
Questa applicazione è destinata agli autisti professionisti e alle aziende di trasporto che desiderano gestire in modo efficiente i tempi di guida, le pause e altre attività quotidiane.
Funzionalità principali:
- Registrazione dei tempi di guida, pause, riposo e altre attività (es. carico/scarico, attesa).
- Calcolo automatico delle ore lavorative giornaliere e settimanali.
- Verifica del rispetto del Regolamento (CE) n. 561/2006 relativo ai tempi di guida e di riposo.
- Generazione di report dettagliati per ogni giorno, settimana e mese.
- Supporto multilingue e interfaccia user-friendly.
Il regolamento europeo (CE) n. 561/2006 impone le seguenti regole principali:
- Tempo massimo di guida giornaliero: 9 ore (può essere esteso a 10 ore due volte alla settimana).
- Tempo massimo di guida settimanale: 56 ore.
- Tempo massimo di guida in due settimane consecutive: 90 ore.
- Pausa dopo 4 ore e 30 minuti di guida: minimo 45 minuti (o pause frazionate: 15 + 30 minuti).
- Riposo giornaliero: minimo 11 ore (o 9 ore tre volte alla settimana)
L'applicazione è disponibile su https://tacho.tvnl.eu
L'installazione dell'applicazione sui dispositivi mobili è semplice: aprire il browser Chrome, accedere al sito e aggiungerlo alla schermata principale. Al primo accesso, l'applicazione chiederà se desideri installarla; accetta e sarà subito disponibile sul tuo telefono.
Tutorial video installazione Android e iOS
Per un utente demo puoi provare user
Attenzione: al momento l'applicazione è completamente gratuita, quindi chiunque richieda tariffe per distribuire questa applicazione è totalmente vietato.
Funzionalità dell'applicazione si basa su due componenti principali:
-
Inserimento manuale dei dati – semplice da eseguire, segnando l'inizio e la fine delle attività. Se desideri anche registrare la posizione GPS, sarà necessario consentire all'applicazione l'accesso alla posizione del telefono.
-
Utilizzo dell'applicazione su dispositivi Android – in questo modo, l'app utilizza il GPS del telefono per monitorare l'attività in tempo reale, funzionando in modo simile a un tachigrafo e trasmettendo automaticamente i dati al database.